ESAMI AL FEMMINILE

Gli esami specifici per noi donne

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1. acquadimarea
     
    .

    User deleted


    Esami al femminile


    Si sa, una diagnosi precoce aumenta le possibilità di successo di un trattamento. Infezioni e tumori possono essere trattati con tanto più successo quanto più rapida è la scoperta del disturbo. Ci sono alcuni esami, dedicati particolarmente alle donne, che possono aiutare a scoprire una patologia e a curarla con risultati più che accettabili. Vediamoli insieme.


    La mammografia

    Si tratta di un esame strumentale che si effettua tramite un'apparecchiatura detta mammografo ed è l'esame d'elezione per diagnosticare un eventuale tumore al seno. La diagnosi precoce del cancro al seno è essenziale per il risultato del trattamento e dà la possibilità di togliere soltanto il tumore e non la mammella. Non c'è alcuna preparazione specifica prima dell'esame, anche se nelle donne fertili è consigliabile aspettare la metà del ciclo, poiché in quel periodo la mammella è meno tesa e più comprimibile; è altresì importante escludere una gravidanza in corso. L'esame dura pochi minuti; il seno viene posto su un sostegno e compresso con un piatto in plastica. L'esposizione alle radiazioni dura pochissimi secondi, quindi non c'è nulla da temere; inoltre, i nuovi mammografi emettono radiazioni a basso dosaggio. L'unico limite della mammografia è che il 10-20% delle lesioni neoplastiche non vengono diagnosticati per diversi motivi (radiopacità della mammella, contrasto poco evidente del tumore rispetto ai tessuti circostanti, mancato riconoscimento da parte del radiologo).


    Il Pap-test

    È un esame che tende a ricercare ed individuare cellule anomale nel collo dell'utero prima che si trasformino in cellule maligne, ma determina anche la presenza di eventuali infezioni o condilomi. L'esame andrebbe eseguito una volta all'anno a partire dal primo rapporto sessuale. Il Pap-test va effettuato in assenza di mestruazioni; 3 giorni prima dell'esame è bene astenersi dai rapporti sessuali ed evitare l'applicazione di creme, lavande ed ovuli. Il Pap-test viene eseguito dal ginecologo, attraverso il prelievo di cellule dalla superficie esterna del collo dell'utero e dal canale vaginale. Sono di norma quattro i tipi di risultato di un Pap-test. Se è nei limiti della norma significa che le cellule sono normali; se è con alterazioni cellulari benigne vuol dire che ci sono infiammazioni o infezioni dovute ad agenti patogeni diversi. Se il referto parla di atipie cellulari significa che ci sono delle cellule alterate, la cui evoluzione è imprevedibile; ci vogliono però molti anni perché queste atipie si trasformino in carcinoma, quindi c'è tutto il tempo per attuare una efficace prevenzione. Infine, se il referto parla di carcinoma, allora vuol dire che c'è la presenza di cellule tumorali.


    La colposcopia


    È un esame che viene effettuato attraverso uno strumento ottico detto colposcopio ed alcuni reagenti chimici. Con la colposcopia si studiano la vagina e la parte del collo dell'utero immediatamente dietro la vagina per scoprire se ci sono tracce di possibili evoluzioni verso carcinomi del collo dell'utero. La colposcopia, quindi, viene eseguita come ulteriore esame di approfondimento quando dal Pap-test risulta la presenza di atipie cellulari. La colposcopia ha tre fasi successive:

    1. l'osservazione diretta, effettuata mediante la visione del collo dell'utero grazie all'introduzione dello speculum; in questa fase vengono soprattutto ricercate eventuali secrezioni vaginali oppure si analizzano semplicemente le caratteristiche della cervice uterina;
    2. l'applicazione dell'acido acetico, grazie al quale la presenza di zone a rischio viene evidenziata dalla comparsa di macchie bianche;
    3. il test di Shiller, con l'applicazione di una soluzione iodoiodurata, che diventa color mogano se non ci sono alterazioni, mentre le zone anomale restano di colore naturale.


    L'ecografia


    Sono due i tipi di ecografia a scopo preventivo, oltre a quella addominale: l'ecografia mammaria e l'ecografia transvaginale. Spesso, l'ecografia transvaginale viene preferita nelle persone obese, in cui il pannicolo adiposo non permette un'esplorazione efficace delle ovaie, dell'utero e della vagina. Nel caso dell'ecografia mammaria, invece, essa viene effettuata sulle pazienti al di sotto dei 40 anni, nelle quali la mammografia risulta ancora piuttosto imprecisa a causa delle caratteristiche del seno.


    L'isteroscopia


    Si tratta di un esame che esplora la cavità uterina tramite l'isteroscopio, uno strumento formato da un tubicino rigido fornito di fibre ottiche introdotto in utero attraverso la vagina. Questo esame, che talvolta può trasformarsi anche in intervento chirurgico, viene effettuato soprattutto in due casi: per ricercare la causa dell'infertilità oppure nei casi di sanguinamento uterino dovuto a miomi e a polipi, carcinomi o iperplasie endometriali. La preparazione all'esame prevede il digiuno dalla mezzanotte della sera prima. L'isteroscopio viene introdotto nel canale cervicale ed arriva alla cavità uterina, distesa con un mezzo liquido o gassoso per una migliore visione. L'esame dura pochi minuti e non dà particolari problemi. Controindicazione all'effettuazione dell'esame sono la gravidanza in corso ed eventuali infezioni che, con l'introduzione dell'isteroscopio, potrebbero espandersi ad altre parti dell'apparato genitale.
     
    .
  2. acquadimarea
     
    .

    User deleted


    Autoesame del seno


    Introduzione


    Il rischio di tumore al seno cresce con l'età. Sistima che l'80% dei tumori mammari colpisca le donne dai 50 anni in su, mentrenelle adolescenti e nelle ventenni l'incidenza è ancora relativamente bassa.Gli uomini, invece, hanno un rischio estremamente basso di tumore al seno,paragonato alle donne.
    Una piccola fetta dei tumori mammari è di natura genetica.Finora, due sono i geni collegati al tumore mammario ereditario: BRCA1 e BRCA2.All'interno di famiglie che si sono già trovate con un problema del genere, ilgene può essere trasmesso direttamente in generazione in generazione,attraverso la linea maschile o quella femminile. Questo chiaramente non vuolenecessariamente dire che se un parente ha avuto un tumore al seno in famiglia c'èil pericolo di una trasmissione ereditaria.I seni delle donne cambiano notevolmente nel tempo,dovuti a fattori quali sbalzi ormonali, mestruazioni, gravidanze, allattamento emenopausa.

    Le donne dovrebbero sapere, quindi, cosa può essere giudicato comeun normale cambiamento e cosa no. Individuare precocemente un cambiamento vuoldire che una qualsiasi terapia può avere una riuscita senz'altro migliore.
    Ogni mese il seno delle donne si prepara ad una gravidanza eall'allattamento; spesso si allarga e diventa più soffice prima dellemestruazioni, per poi ritornare allo stato normale. Dopo la menopausa il tessutomammario cambia ancora. Diventa meno denso e più grasso, rendendo così i senipiù soffici. Le donne più anziane possono perfino ritrovarsi dei seni piùpiccoli.
    Simili cambiamenti sono piuttosto normali. Comunque, se doveste sentire onotare un qualsiasi cambiamento strano al seno, rivolgetevi al vostro medicocurante per ulteriori esami.

    Cosa fare

    Esaminate il vostro seno una volta al mese, preferibilmente appena finito il ciclo oppure, se non avete più mestruazioni, lo stesso giorno di ogni mese. L'esame va effettuato in due modi: guardandosi allo specchio e palpandosi.

    Guardandosi allo specchio:

    * braccia lungo il corpo, avvicinatevi allo specchio e osservate bene qualsiasi cambiamento;
    * alzate le braccia lentamente al di sopra della testa e voltatevi per osservare il profilo;
    * con le mani sui fianchi mettete in tensione i muscoli del seno;
    * questo permetterà di notare di più qualsiasi cambiamento;
    * osservate il seno da ogni angolo, di lato e sotto; chinatevi in avanti e osservatene la forma.

    Autopalpazione

    * L'autopalpazione può essere effettuata stendendosi oppure con una mano insaponata durante il bagno o la doccia;
    * palpare un seno alla volta: usando la mano opposta al seno che si sta esaminando, premere piano con le dita;
    * facendo un movimento circolare coprire l'intera area del seno dall'ascella fino a sopra, nella parte centrale e sotto per terminare con l'esame attorno e sopra al capezzolo;
    * è importante palpare intorno alla clavicola e all'ascella (dove si trovano i linfonodi) per qualsiasi ingrossamento


    Cosa notare

    1. Qualsiasi cambiamento strano nella forma o nella grandezza dei seni

    2. Se un seno è diventato più piccolo dell'altro

    3. Un cambiamento di colore della pelle o eruzione cutanea

    4. Pelle raggrinzita o a buccia d'arancia

    5. Un capezzolo che abbia cambiato posizione o forma

    6. Un nodulo o un ispessimento all'interno del seno o dell'ascella

    7. Un'eruzione cutanea attorno al capezzolo

    8. Perdite da uno o entrambi i capezzoli

    9. Dolore costante in una parte definita del seno

    Se notate qualsiasi cambiamento strano, contattate il vostro medico generico per un appuntamento.

    ATTENZIONE: l'autoesame da solo non è adeguato a prevenire il cancro mammario ed è utile solo in aggiunta alla mammografia e ai controlli clinici con gli specialisti.

    Ricordate inoltre che nove noduli su dieci non sono cancro.
     
    .
1 replies since 6/2/2008, 11:16   1044 views
  Share  
.